
Corte delle Lumache
Tagliatelle al ragù bianco di lumaca
Un primo piatto che stupisce per la sua semplicità nella preparazione e ricchezza di gusto.
Ingredienti per 4 persone:
· 300 g di lumache sgusciate già sottoposte a prima cottura;
· 350 g di tagliatelle all’uovo;
· 2 fette di guanciale stagionato (facoltativo);
· Sedano, carota e cipolla;
· Burro o olio extra vergine di oliva;
· un rametto di timo fresco;
· mezzo cucchiaino di semi di coriandolo e cumino sminuzzati.
Procedimento:
Iniziate mondando le verdure in quadretti: le utilizzerete per il soffritto in olio evo. Una volta imbiondite profumate con il rametto di timo e aggiungete quindi la polpa delle lumache tagliate a pezzetti che lascerete insaporire almeno 30 min circa aggiustando di sale e aggiungendo, se necessario, un po’ di acqua di cottura della pasta. Completate con il guanciale tagliato a julienne mescolandolo nel sugo fino a che diventa traslucido.
Ora cuocete la pasta in acqua salata e saltatela in padella nel ragù di lumaca.
Suggerimento:
La freschezza e genuinità del nostro prodotto ne permette l'utilizzo senza l'eliminazione dell'epatopancreas (la porzione di "tortiglione") e sarà proprio questa parte a dare al ragù di lumaca il tipico sapore e profumo tanto ricercato dai cultori dei piatti a base di lumaca.
Come tutti i ragù può essere preparato il giorno prima e il riposo permetterà ai sapori di sposarsi perfettamente.
